Anche quest’anno l’intera comunità parrocchiale di San Giuseppe si prepara a vivere la festa in onore della Beata Vergine Maria Addolorata, uno dei momenti maggiormente custoditi dalla tradizione della predetta comunità.
La solennità dell’Addolorata, che ricorre lunedì 15 settembre, sarà preceduta da un settenario di preghiera che inizierà oggi e si concluderà domenica 14. La comunità, in questi sette giorni, sarà guidata dalla riflessione di diversi giovani sacerdoti che aiuteranno a guardare con occhi di fede la vita di Maria definita da don Tonino Bello “Madre tenera e forte, compagna di viaggio sulle strade della vita”.
Per tutti i giorni del settenario, a partire dalle ore 17:30, sarà possibile ricevere il sacramento della riconciliazione; alle ore 18:30 è prevista la recita del Santo Rosario dei sette dolori di Maria e alle ore 19:00 la celebrazione della Santa Messa.
“Venerdì 12 settembre alle ore 20:00 - aggiungono don Giuseppe e don Francesco - presso la villa comunale si svolgerà l’evento “Sound & smile”, un concerto tenuto dalla band “Chorus vibes”. Seguirà l’intervento del comico Gianni Ciardo, il dj set e la degustazione finale. Sono ancora disponibili alcuni biglietti, chi è interessato può recarsi in parrocchia presso i nostri uffici.”
“Per la festa di quest’anno - dichiara Benedetto Antonio Calvi, priore della Confraternita San Giuseppe - abbiamo pensato ad una particolare iniziativa. Attraverso la pagina Facebook e Instagram della Confraternita San Giuseppe vivremo il settenario di preghiera anche sui social. A partire da oggi e fino a domenica 14, tutti i giorni alle ore 18:30, in concomitanza con la recita del Santo Rosario in chiesa, pubblicheremo un reel contenente un commento sui sette dolori di Maria. Per attuare questa iniziativa abbiamo coinvolto il coordinatore zonale e sei sacerdoti coratini che, in questo momento, esercitano il loro ministero sacerdotale negli altri paesi della nostra Arcidiocesi. Essi ci faranno compagnia in questi sette giorni donando a tutti noi e ai nostri followers una loro personale riflessione. Li ringrazio a nome personale e del consiglio di amministrazione per aver accolto benevolmente la proposta.”
“La festa di quest’anno - aggiunge il priore - riserva un’altra novità. Nei mesi scorsi, infatti, il consiglio di amministrazione della confraternita ha deliberato la realizzazione di una luminaria dedicata alla Vergine Addolorata e il lavoro è stato commissionato ad un artigiano della nostra città. La luminaria ha la forma di un triangolo di dimensione pari al cornicione presente sulla parete frontale della chiesa. Esso è adornato da tante lampadine azzurre e gialle, in richiamo a quelli che sono i colori ufficiali della confraternita. All’interno del triangolo è posizionato il cuore addolorato trafitto dalla spada del dolore. Il cuore è illuminato da lampadine di colore rosso, la fiamma del cuore da lampadine gialle e arancioni, mentre la spada da quelle di colore bianco. La luminaria sarà collocata sull’architrave del portone d’ingresso della chiesa e, sia quest’anno che negli anni a venire, illuminerà il sagrato contribuendo a creare un’atmosfera di festa in onore dell’Addolorata.”
Di seguito il programma completo:
Lunedì 8 settembre: Maria, donna feriale
Giornata dell’ammalato
Ore 18:30 Recita del Santo Rosario dei sette dolori di Maria
Ore 19:00 Santa messa presieduta da don Francesco Mennea con la benedizione degli
ammalati
Martedì 9 settembre: Maria, donna coraggiosa
Giornata della carità
Ore 18:30 Recita del Santo Rosario dei sette dolori di Maria
Ore 19:00 Santa messa presieduta da don Giuseppe Tarricone
Mercoledì 10 settembre: Maria, donna innamorata
Giornata degli operatori pastorali
Ore 18:30 Recita del Santo Rosario dei sette dolori di Maria
Ore 19:00 Santa messa presieduta da don Giuseppe Tarricone
Giovedì 11 settembre: Maria, donna accogliente
Giornata di preghiera per le vocazioni
Ore 18:30 Recita del Santo Rosario dei sette dolori di Maria
Ore 19:00 Santa messa presieduta da don Francesco Lattanzio nel IV anniversario
dell’ordinazione presbiterale
Venerdì 12 settembre: Maria, donna dell’attesa
Giornata di preghiera per la vita nascente
Ore 18:30 Recita del Santo Rosario dei sette dolori di Maria
Ore 19:00 Santa messa presieduta da don Leonardo Gaudioso
Sabato 13 settembre: Maria, donna del vino nuovo
Giornata della famiglia
Ore 18:30 Recita del Santo Rosario dei sette dolori di Maria
Ore 19:00 Santa messa presieduta da don Vincenzo de Gregorio con la benedizione delle famiglie
Domenica 14 settembre: Maria, donna in cammino
Giornata di ringraziamento per i benefici ricevuti
Ore 18:30 Recita del Santo Rosario dei sette dolori di Maria animato dalla Confraternita
San Giuseppe
Ore 19:00 Santa messa presieduta da don Luigi De Palma e animata dalla Confraternita
San Giuseppe
Lunedì 15 settembre 2025
Solennità della Beata Vergine Maria Addolorata
Ore 09:00 Recita del Santo Rosario
Ore 09:30 Santa messa presieduta da don Francesco Lattanzio
Ore 18:00 Recita del Santo Rosario
Ore 18:30 Solenne celebrazione eucaristica sul piazzale antistante la chiesa presieduta
da don Giuseppe Tarricone. Durante la celebrazione sarà benedetto il nuovo
dipinto a olio su tela dell’Addolorata applicato sul gonfalone
Ore 20:00 Processione lungo il corso cittadino
Ore 21:30 Rientro della processione con coreografia di fontane musicali a cura della ditta
“Pirofantasy” di Barletta offerta dalla Confraternita San Giuseppe