L'iniziativa, valida per il triennio 2025-2028, prevede importanti vantaggi economici per commercianti, artigiani e imprenditori
Il Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Corato ha lanciato un pacchetto di agevolazioni fiscali e urbanistiche rivolto a chi desidera aprire o trasferire la propria attività nel centro storico, con l’obiettivo di favorire il rilancio del Borgo Antico e la sua rigenerazione economica.
L’iniziativa, valida per il triennio 2025-2028, prevede importanti vantaggi economici per commercianti, artigiani e imprenditori. Tra questi, una riduzione della TARI fino a 300 euro, il taglio del 50% dell’IMU per tre anni e l’azzeramento del Canone Unico Patrimoniale per l’occupazione del suolo pubblico. Non solo: chi deciderà di investire nel centro storico potrà beneficiare anche dell’esenzione totale dal contributo di costruzione in caso di cambio di destinazione d’uso degli immobili e non dovrà versare diritti di segreteria o istruttoria per l’avvio di nuove attività produttive.
A questi incentivi fiscali si aggiungono vantaggi urbanistici che semplificano notevolmente l’iter burocratico: sarà possibile modificare la destinazione d’uso di un immobile con procedure snelle e ristrutturare in modo più flessibile, senza vincoli rigidi su distanze, altezze o volumi.
Un piano pensato per incoraggiare l’insediamento di nuove realtà economiche nel borgo e contrastare il fenomeno dei locali sfitti, restituendo al centro storico la sua naturale vocazione commerciale, sociale e culturale.
Per maggiori informazioni e per conoscere nel dettaglio le agevolazioni, è possibile contattare il Distretto Urbano del Commercio di Corato attraverso le pagine social ufficiali o scrivendo a associazioneduccorato@gmail.com