Venerdì 31 ottobre, negli spazi del Museo della Città e del Territorio di Corato, si terranno due laboratori didattici dedicati a bambini e bambine, guidati da esperti di storia, ambiente e astronomia.
Dalle ore 18:00 alle 20:00 si svolgerà Jurassic Halloween, un’avventura tra dinosauri, fossili e misteri geologici pensata per far scoprire ai più piccoli il mondo della preistoria in un’atmosfera suggestiva e divertente.
A seguire, dalle ore 20:00 alle 22:00, sarà la volta di Halloween Cosmico: un laboratorio creativo in cui i partecipanti costruiranno un piccolo telescopio con carta e colla, imparando a riconoscere le costellazioni e le nebulose del cielo autunnale. La serata si concluderà con una sorprendente esperienza proveniente dallo spazio, capace di stupire grandi e piccoli.
Le attività, consigliate per bambini e bambine dai 6 ai 14 anni, prevedono un contributo di partecipazione di 10 euro per ciascun laboratorio. È richiesta la prenotazione obbligatoria al numero 339 206 3223. Ogni laboratorio prevede un massimo di 25 partecipanti.
I laboratori sono organizzati da VivArch APS, dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae APS e dall’Osservatorio Astronomico Andromeda. L’iniziativa si terrà presso il Museo della Città e del Territorio, in via Trilussa 10 a Corato.
Il progetto SMICO non riguarda solo la valorizzazione museale, ma è un sistema di luoghi e persone, pensato per creare nuove opportunità di conoscenza, turismo, inclusione sociale e partecipazione attiva.

