mercoledì 30 aprile 2025


Ultimissime:


Attualita
mercoledì, 12  febbraio 2025



10:14:00
Corato diventa 'Comune a Sostegno dei Donatori di Vita'
Approvata all'unanimità la delibera che riconosce il primato della cittadina pugliese nella cultura del dono



Corato ha ufficialmente ottenuto l’intitolazione di “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”. La decisione è stata presa nel corso di una seduta pubblica del Consiglio Comunale, che ha approvato all’unanimità il provvedimento, suggellando così l’impegno della comunità locale nella promozione della cultura della donazione di organi, sangue e cordone ombelicale.

Un traguardo di solidarietà e altruismo

Il riconoscimento è frutto dell’iniziativa delle associazioni AIDO, ADISCO, ADMO, AVIS e FRATRES, che operano sul territorio per sensibilizzare i cittadini all’importanza del dono. I dati oggettivi parlano chiaro: Corato è, da cinque anni consecutivi, il primo comune della Puglia per numero di donazioni di sangue e cordone ombelicale e occupa un ruolo di rilievo anche a livello nazionale, come certificato dall’ultima edizione de “L’Indice del dono” del Centro Nazionale Trapianti.

La proposta, avanzata lo scorso maggio, ha seguito un iter di confronto e discussione all’interno della IV Commissione Consiliare “Coesione sociale ed attività per il cittadino”, fino ad approdare in Consiglio Comunale. Nel corso del dibattito, numerosi consiglieri e assessori hanno sottolineato il valore simbolico e pratico di questa intitolazione, che non solo premia il grande impegno delle associazioni e dei volontari, ma vuole anche essere uno sprone per le future generazioni a continuare su questa strada di altruismo e solidarietà.

Un riconoscimento che guarda al futuro

“La nostra è una comunità che ha dimostrato, con i fatti, di credere nella cultura della donazione. Questo titolo non è solo una celebrazione del passato, ma un impegno per il futuro”, ha dichiarato la Presidente del Consiglio Comunale durante la seduta.

Tra i sostenitori della proposta, anche il sindaco, che ha ribadito il valore concreto della donazione, evidenziando come l’intitolazione non sia solo un atto simbolico, ma una testimonianza del senso civico della cittadinanza. Ha inoltre ringraziato le associazioni coinvolte e l’Ufficio Anagrafe del Comune, che ha svolto un importante lavoro di sensibilizzazione durante il rilascio delle carte d’identità.

Prossimi passi: cartellonistica e campagne di sensibilizzazione

La delibera prevede anche iniziative concrete per dare visibilità al riconoscimento, tra cui l’installazione di cartelli stradali all’ingresso della città che indicheranno Corato come “Comune a sostegno dei Donatori di Vita”. Inoltre, il Comune si è impegnato a rafforzare la collaborazione con le associazioni del dono, attraverso eventi e campagne informative.

Un passo significativo, dunque, che consolida Corato come esempio virtuoso di solidarietà e impegno civile, rafforzando la consapevolezza sull’importanza della donazione e incentivando nuovi gesti di altruismo da parte della comunità.



Redazione










Indennità di Disoccupazione Dignitosa per i Lavoratori Agricoli

Cinghiali: Coldiretti Puglia, finalmente c'è il piano straordinario utile a contenere anche altre specie