Anche quest'anno “Estate per tutti” si conferma un segno concreto di inclusione, cura e socialità
Il Comune ha investito 27.075 euro per offrire opportunità estive a 132 bambini e ragazzi con disabilità e/o appartenenti a famiglie con ISEE basso, grazie all’erogazione di voucher comunali.
Il principio che guida il progetto è chiaro: nessuno deve restare ai margini quando la scuola si ferma, le attività diventano a pagamento e le fragilità rischiano di diventare invisibili.
Nato proprio per questo, “Estate per tutti” garantisce il diritto al gioco e alla socialità senza distinzioni di reddito o condizioni di disabilità, offrendo un’estate serena e accessibile.
Un ringraziamento va agli uffici comunali, alle realtà educative del territorio e alle famiglie che hanno creduto in questa misura, rendendo possibile la riuscita dell’iniziativa.
Le politiche sociali non sono soltanto risposte emergenziali, ma scelte capaci di generare possibilità di vita buona e di emancipazione per le persone.
Costruire una città solidale significa garantire un’estate – e un futuro – per tutti.