mercoledì 3 settembre 2025


Ultimissime:


Sport
mercoledì, 3  settembre 2025



01:50:00
Virtus Corato, nuova stagione al "via", tra conferme e novità
I coratini saranno tra i protagonisti del campionato di DR1



È partita il primo settembre, con il primo allenamento agli ordini del preparatore fisico Gabriella Iris Musto, la stagione 2025-2026 dell'Adriatica Industriale Virtus Corato. Una stagione che si prospetta importante per la squadra del patron Cataldo Mazzilli e del presidente Cataldo Musto, guidata in panchina dal riconfermato coach Carnicella e dagli assistenti Malerba, Ferrante e Scaringella.
 
Dopo aver sognato e sfiorato la promozione in serie C, sfuggita solo in gara 3 di finale playoff a Ceglie, i virtussini hanno rinforzato il proprio roster e puntano a confermarsi tra le squadre da battere. Diversi i volti nuovi in un gruppo già solido e coeso: andiamo nel dettaglio a scoprire questo nuovo roster.  
 
Impossibile non iniziare da capitan Daniele Tarricone, senatore numero uno di questa Virtus, pronto a guidare ancora i suoi, in campo e fuori. Pacchetto piccoli che vede la conferma, in cabina di regia, di Domenico Maldera, un classe 1998 ma già veterano dei colori biancoblue.
 
Confermatissimo un trascinatore oltreché vero e proprio jolly offensivo come Stefano Liso, al suo secondo anno in biancoblu e valore aggiunto quando la palla scotta. Restando sul piano dell'esperienza, meritatissima la riconferma di Gaetano Amendolagine, il miglior sesto uomo che un coach possa mai desiderare. Esterno dinamico ma anche grande difensore, Gaetano, coratino doc come la quasi totalità dei confermati, sa uscire dalla panchina e spaccare la partita come pochi. 
 
Una perfetta arma tattica che coach Carnicella è felice di ritrovarsi in gruppo. Passiamo poi alla forza, alla determinazione, alla grinta ed al furore agonistico di Francesco Scaringella e Gabriele D’Introno, genio e sregolatezza del gruppo ma anche cuore, orgoglio ed appartenenza. Trascinanti e capipopolo, rilasciano senza sosta adrenalina esaltandosi nei momenti della battaglia sportiva. 
 
E finiamo con i due totem sotto canestro, la riconfermata coppia Raffaele Mazzilli e Ubaldo Piarulli. I due colossi biancoblu che abbinano tecnica e forza fisica, chili, muscoli e centimetri ma anche grande esperienza e tutta la leadership del mondo. Una menzione speciale al sempre indomito Ubaldo, uno dei membri storici della Virtus, leader dello spogliatoio, 42 anni e la vitalità di un ragazzino.  
 
Passiamo adesso ai nuovi acquisti cominciando dal più giovane del gruppo, Andrea Allegretti. Prelevato dall'Avis Trani, di cui era il play titolare, Andrea vede molto il canestro visto che ha chiuso la scorsa stagione con oltre 20 punti di media a gara. 
 
Aggiunge punti e freschezza ad un reparto già molto ben fornito ed avrà la casacca numero 29. Secondo innesto di spessore è Niccolò Cuomo. È stato il miglior realizzatore della Duma Bari l'anno scorso ed arriva a rinforzare il reparto esterni. 
 
Ruolo ala, porta esperienza e grande maturità avendo giocato anche in categorie ben superiori ed avrà la canotta numero 16. Gli ultimi volti noti arrivano, invece, dalla vicina Ruvo di Puglia. Già in passato vicino ai biancoblu, Alessandro Eremita è un valido rinforzo sotto le plance: per il numero 69 biancoblue parlano medie realizzative importanti, sicuramente aiuterà il team di coach Carnicella. Aggregato alla squadra anche Nicola Di Terlizzi, playmaker reduce da un infortunio e pronto a dare il suo supporto alla causa virtussina.  
 
Stagione al via anche per la formazione che giocherà nel campionato DR3. Anche qui novità nel parco giocatori, con i vari Marcone, Lasorsa, Piccarreta e Luigi Scaringella che, tra gli altri, si aggregano al roster dello scorso anno. Novità anche nella guida tecnica, visto che a guidare questi ragazzi ci sarà un allenatore esperto e navigato come coach Francesco Scaringella. 
 
A lui il compito di guidare questa squadra in un campionato non facile e molto combattuto come la DR3.  
 


Redazione



adriaticaindustrialevirtuscorato







Al via le riprese del corto "La nostra ultima estate"

Il 6 settembre a Corato la "Pastasciutta Antifascista"