domenica 31 agosto 2025


Ultimissime:


Attualita
venerdė, 29  agosto 2025



12:30:00
Granoro, donati nuovi arredi alla Pediatria del nosocomio di Corato
La cerimonia questa mattina



Un atto d’amore per la sanità pubblica del territorio. Con questo intento si è svolta presso il presidio ospedaliero coratino “Umberto I” la consegna ufficiale della donazione promossa da Granoro in favore dell’Unità Operativa di Pediatria. Si tratta dell’atto conclusivo della XIII edizione del “Progetto Media 2.0”, il percorso pensato dall’Associazione Salute e Sicurezza O.D.V. rivolto agli studenti delle classi I delle quattro scuole Secondarie di Primo Grado del Comune di Corato e finalizzato a diffondere la cultura della prevenzione.
 
La cerimonia ufficiale, avvenuta alla presenza del Direttore Generale della ASL BA Avv. Luigi Fruscio e del Direttore Sanitario dott.ssa Rossella Squicciarini, ha inaugurato ufficialmente l’utilizzo di arredi per la degenza dei piccoli pazienti, in particolare armadi, comodini e tavolini destinati alle stanze del reparto di Pediatria donati dall’azienda Granoro al nosocomio coratino rinnovando, di fatto, l’impegno concreto a favore della salute e del benessere dei bambini ricoverati, nel segno della solidarietà e della responsabilità sociale che da sempre contraddistinguono le azioni dell’azienda sul territorio. 
 
 
«Da diversi anni – ha spiegato Marina Mastromauro, Amministratore Delegato del Pastificio Granoro -è nostra ferma volontà collaborare con il presidio ospedaliero per favorire iniziative di sostenibilità sociale: auspichiamo un rafforzamento sempre maggiore della partnership tra pubblico e privato che porterà giovamento all’ambito della sanità pubblica».
 
 
Il contributo di Granoro al Progetto Media, in questi numerosi anni di vicinanza al Progetto Media, si è sempre concluso con una donazione all’Ospedale di Corato Umberto I per dotare alcuni reparti di moderne strumentazioni che ne hanno accresciuto il valore e l’operatività: nel 2011 l’ecocardiografo portatile, nel 2012 quattro monitor multiparametrici, nel 2013 l’ecografo cardiaco portatile, nel 2014 un kit High-Tech per le prove da sforzo, nel 2015 l’azienda ha dotato ciascun plesso di Scuola Media con i relativi Istituti Comprensivi di un defibrillatore automatico, strumento fondamentale per ristabilire il battito regolare del cuore in caso di un arresto cardio-respiratorio, nel 2016 e nel 2017 nuove apparecchiature elettromedicali in dotazione al reparto di Cardiologia, nel 2018 nuovi elettrocardiografi e nel 2019 un Vein Viewer Flex, per il reparto di Pediatria (in collaborazione con il Dirigente Medico Responsabile Dott. Giovanni Ciccarone), dispositivo di imaging per l’accesso vascolare portatile, utilizzabile per la visualizzazione del patrimonio venoso periferico a raggi infrarossi corti e fonte luminosa esclusivamente a led, molto utile per le visite neonatali e a bambini molto piccoli, perché evita esami invasivi e dolorosi. 
 
Nel 2020, nonostante l’interruzione del Progetto Media a causa della pandemia, ha donato due postazioni complete per l’esecuzione di esami Emogas Analitici (EGA) secondo gli standard più elevati e supporti per la ventilazione non invasiva oltre a 10 caschi Bi-level, 10 maschere per ossigenoterapia Cpap e 5 pulsossimetri digitali in dotazione agli ospedali di Corato e Molfetta. Nel 2023 ha consegnato al reparto di Cardiologia dell’Umberto I un macchinario CPET - Test cardiorespiratorio funzionale. Inoltre sono stati donati nel corso degli anni arredi utili per gli studi dei medici e per le sale d’aspetto del reparto di Cardiologia. 
 
«La donazione fatta dall’azienda Granoro – aggiunge il Dirigente Medico Responsabile del Reparto di Pediatria, Dott. Giovanni Ciccarone – arricchisce ulteriormente la nostra offerta specialistica. Corato, grazie alla sensibilità della famiglia Mastromauro, ha la forza di credere nella sussidiarietà sociale. Un connubio importante tra pubblico e privato che è a tutto vantaggio della collettività».
 
Anche il presidente Dell’Associazione Salute e Sicurezza O.D.V. Roberto Mazzilli ha elogiato l’azione di welfare sociale voluta da Granoro, partner indispensabile in tutte le XIII edizioni del Progetto Media: «questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra enti del territorio e privati possa portare benefici tangibili, trasformando l’ospedale in un luogo più accogliente e umano, soprattutto per i bambini e le loro famiglie nei momenti più delicati».
 
 


Redazione



granoro ospedale







Nota d'Oro, nel weekend le attese semifinali della 37ma edizione

Inseguimento nel centro di Corato, carabiniere ferito. Fermato il fuggitivo