domenica 3 agosto 2025


Ultimissime:


Attualita
lunedė, 14  luglio 2025



18:11:00
Swing31, la magia della musica vintage incanta piazza Marconi
Ieri penultimo appuntamento di "Brisighella Sotto le Stelle"



A chi ieri sera si è trovato in piazza Marconi sarà sembrato, per un attimo, di vivere un sogno in bianco e nero. Quelli con le balere all’aperto, le giacche a doppiopetto, le signore coi guanti e i suoni caldi e avvolgenti dello swing. E invece era tutto vero. Merito degli Swing31, giovane jazz band pugliese che con classe, passione e una dose generosa di talento ha saputo riportare in auge una musica che sembrava destinata ai ricordi dei nonni.
 
La formazione barese, si è presentata sul palco con abiti d’epoca, strumenti vintage e un repertorio da far brillare gli occhi a ogni appassionato del genere: da Fred Bongusto a Lelio Luttazzi, passando per i grandi classici americani resi immortali da Frank Sinatra. Ma non si tratta solo di nostalgia: c’è un’energia nuova, giovane, in quello che fanno. Si percepisce nella voce di Davide Solfrizzi, frontman e sassofonista, che con naturalezza guida il gruppo attraverso i decenni. E si sente anche nella solidità del trio ritmico composto da Armin Chimienti alla chitarra, Angelo Loisi al contrabbasso e Gabriel Loiacono alla batteria.
 
Gli Swing31 non si limitano a suonare: raccontano un’epoca. E lo fanno con un gusto per il dettaglio che colpisce. Ogni brano è arrangiato con cura, ogni assolo ha il suo posto, ogni pausa sa di teatro e vissuto. E il pubblico – numeroso e partecipe – ha risposto con applausi convinti.
 
La serata, che ha registrato il tutto esaurito, rappresentava il penultimo appuntamento della rassegna Brisighella Sotto le Stelle e coincideva con la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, suggellando così un connubio perfetto tra cultura, musica e valorizzazione del territorio.
 
A fine concerto, tra le luci della piazza e qualche passo improvvisato di boogie sotto le stelle, era chiaro a tutti che quella degli Swing31 non è solo una parentesi nostalgica, ma un vero e proprio progetto artistico capace di parlare al presente attraverso i suoni del passato.
 
Chi se li è persi, farebbe bene a segnarsi il nome. Perché questi ragazzi, se continuano così, faranno ancora molta strada... A tempo di swing.


Stefano Procacci



brisighella prolocoquadratum







Secop, Lino Patruno presenta "Il Sud ha vinto"

Linea verde per il Basket Corato: confermati i giovanissimi Bavaro e Capasso