Attualita
mercoledì, 29 ottobre 2025
12:39:00
Ocumurgia, a Corato il convegno dedicato all'oftalmogia
All'Appia Antica i medici Loiodice e De Girolamo hanno diretto un importante momento di aggiornamento e confronto
Grande successo per l’evento "Ocumurgia", dedicato all’oftalmologia multidisciplinare, svoltosi il 25 ottobre presso l’Appia Antica Hotel di Corato. Il corso, gratuito e accreditato con 8 crediti formativi, ha visto la partecipazione di numerosi professionisti della salute – tra cui medici chirurghi di tutte le discipline, biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, ostetrici e ottici – confermandosi come un importante momento di aggiornamento e confronto.
Sotto la direzione scientifica del dottor Marco Loiodice, medico oftalmologo del Policlinico di Foggia, e del dottor Attilio Di Girolamo, allergologo del Policlinico di Bari (entrambi coratini) l’incontro ha affrontato le più recenti sfide cliniche e organizzative nel campo delle patologie oculari, valorizzando l’approccio multidisciplinare come chiave per una presa in carico efficace del paziente.
Tra i temi al centro della giornata, il ruolo decisivo del medico di famiglia nella diagnosi precoce dei disturbi visivi, la gestione delle patologie pediatriche e l’importanza di una stretta collaborazione tra oftalmologi, pediatri e altri specialisti. Ampio spazio è stato inoltre dedicato all’integrazione con discipline come la dermatologia, l’allergologia e la nutrizione, che offrono nuove prospettive nella prevenzione e nel trattamento delle malattie oculari.
Un’attenzione particolare è stata riservata anche agli sviluppi della medicina rigenerativa e dell’immunoterapia, ambiti che aprono scenari innovativi per il trattamento delle patologie più complesse.
Stefano Procacci