mercoledì 29 ottobre 2025


Ultimissime:


Attualita
mercoledì, 29  ottobre 2025



18:38:00
Corato, da tappa a destinazione: l'accoglienza cresce oltre il 280% in sei anni
Sono 135 (dalle 35 del 2019) le strutture ricettive nella nostra città



Dal 2019 al 2025 Corato ha compiuto un salto decisivo nella sua vocazione turistica, passando da 35 a 135 strutture ricettive: un incremento superiore al 280% che testimonia la nascita di un sistema dell’accoglienza maturo, diffuso e capace di generare valore per l’intera comunità.
 
A spingere questa crescita sono state le numerose iniziative avviate nel periodo post-Covid, che hanno rilanciato la città come luogo da vivere e non solo da visitare. Eventi culturali, festival, progetti di rigenerazione urbana e una comunicazione territoriale coerente hanno contribuito a ridefinire l’immagine di Corato, rendendola una meta autentica e riconoscibile.
 
Il comparto extra-alberghiero è il vero motore di questo sviluppo: case vacanza, affittacamere e bed & breakfast rappresentano oggi la spina dorsale dell’offerta, segno di un’accoglienza diffusa e sostenibile. Parallelamente, gli arrivi e le presenze turistiche continuano a crescere con percentuali a doppia cifra, confermando l’attrattività del territorio.
 
Determinante il lavoro congiunto degli uffici comunali. Il SUAP ha semplificato le procedure e accompagnato gli operatori, mentre l’Ufficio Cultura ha rafforzato la rete dei luoghi culturali e promosso un calendario di eventi capace di unire arte, identità e partecipazione.
 
Il 2025 ha segnato un ulteriore riconoscimento: Corato è entrata ufficialmente tra le “Città d’Arte” della Regione Puglia, un titolo che certifica la qualità della sua offerta e premia una visione che unisce cultura, turismo e sviluppo locale.

 


Stefano Procacci



turismo







Ocumurgia, a Corato il convegno dedicato all'oftalmogia