Taglio del nastro questa mattina nella sede storica della Biblioteca comunale di Corato per la settima edizione dell’Apulia Web Fest, il festival internazionale dedicato al cinema indipendente e alle produzioni per il web. A inaugurare l’evento è stato l’assessore alla Cultura Beniamino Marcone, che ha sottolineato come «l’amministrazione sia vicina a manifestazioni che valorizzano la creatività e portano a Corato artisti da ogni parte del mondo».
Il direttore artistico Michele Pinto si è detto particolarmente soddisfatto per un’edizione “dal respiro internazionale”, che consolida il ruolo di Corato come punto di riferimento per autori, registi e produttori di web serie e cortometraggi.
L’Apulia Web Fest non è soltanto una vetrina per il cinema indipendente, ma anche un’occasione di promozione del territorio: per tre giorni attori, attrici, registi e produttori vivranno la città, scoprendo il patrimonio culturale e paesaggistico della Puglia.
Il festival si fonda sul principio della condivisione, intesa come incontro e contaminazione reciproca tra linguaggi artistici e culture differenti, con l’obiettivo di creare nuove sinergie e momenti di riflessione su temi che attraversano il Mediterraneo.
La mattinata è stata dedicata allo Young Jury Award, con i ragazzi dell’Istituto Professionale Santarella di Bari e del Liceo Artistico “Stupor Mundi” di Corato impegnati a valutare i titoli in gara:
* I Sabotatori
* Il senso della Vitae
* Run Apnea
* Il bicchiere della staffa
* Come tutte le sere
* La goccia
* The Delivery
* Evila
* L’arte di fare impresa
* The Exchange
* La via del desiderio
L’Apulia Web Fest proseguirà fino a domenica con workshop, proiezioni e incontri, per concludersi con la cerimonia di premiazione e il gala finale.