Il costo complessivo dell'operazione è di 500.000 euro, di cui 400.000 finanziati con fondi PNRR e 100.000 cofinanziati dal Comune
Partono ufficialmente i lavori per il miglioramento energetico del Teatro Comunale. L’intervento, progettato nel pieno rispetto dei principi del Decreto Rinnovabili (D. Lgs. 199/2021), punta a rendere l’edificio più sostenibile ed efficiente sotto il profilo energetico.
Il progetto prevede la sostituzione del sistema di generazione termica esistente con pompe di calore ad alta efficienza, capaci di gestire sia il riscaldamento sia la climatizzazione di tutte le aree del teatro.
Tra gli interventi principali:
* una climatizzazione più efficace della zona palco
* lavori volti a garantire maggiore comfort acustico
* l’implementazione di un sistema avanzato di controllo e monitoraggio dell’impianto
Il costo complessivo dell’operazione è di 500.000 euro, di cui 400.000 finanziati con fondi PNRR e 100.000 cofinanziati dal Comune.
“Questo progetto rappresenta un passo importante verso la sostenibilità e il comfort all’interno del nostro Teatro Comunale – ha commentato l’Amministrazione –. Un intervento che coniuga efficienza energetica e miglioramento della fruizione per artisti e spettatori”.
I lavori, una volta completati, garantiranno un notevole risparmio energetico e un’esperienza più confortevole per il pubblico e gli operatori del teatro.