lunedė 11 agosto 2025


Ultimissime:


Attualita
lunedė, 11  agosto 2025



14:56:00
Corato, presentato il programma della Festa Patronale
Nella sala consiliare di Palazzo San Cataldo, annunciata la "quattro giorni" di festa curata da PugliArmonica



Questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo San Cataldo, a pochi passi da dove furono ritrovate le reliquie del Santo patrono, è stato presentato il programma della festa che, ogni anno, è L'EVENTO per Corato e i coratini.
 
Don Antonio Maldera ha parlato di un legame antico: “Il culto delle reliquie ci viene dai primi secoli del cristianesimo. Portarle tra le parrocchie, negli ospedali e nelle case di riposo è un modo per dire che San Cataldo è vicino a tutti”. Quest’anno, in pieno Giubileo, anche i giovani sacerdoti avranno un ruolo speciale nelle celebrazioni.
 
Per Aldo Scaringella, della Deputazione Maggiore, “l’accoglienza in piazza Cesare Battisti sarà un momento corale, con clero, confraternite, associazioni e autorità. Poi rosari, messe, la processione, fino alla Messa in suffragio dei defunti e alla visita delle reliquie agli ammalati”.
 
C’è anche la voce di chi vede nella festa un segno di identità collettiva. “È il compleanno della comunità – racconta il direttore artistico di PugliArmonica Graziano Cennamo – o la vivi o la subisci. È il momento in cui tutto passa in secondo piano e ci riallacciamo alle nostre radici. San Cataldo è ormai un esempio di festa patronale a livello nazionale”.
 
L’assessore alla Cultura, Beniamino Marcone, ricorda che “la banda e i concerti in cassa armonica sono parte dell’anima coratina, così come lo spazio dedicato alle tipicità in piazza Vittorio Emanuele. Due sere per gustare la nostra terra e sentirci parte di una stessa storia”.
 
Il sindaco Corrado De Benedittis ha voluto rimarcare che “questa festa è il simbolo più forte della nostra comunità, capace di unire generazioni e storie diverse”.
 
E c’è spazio anche per un pensiero a chi torna. “Abbiamo preparato shopper e brochure dedicate a San Cataldo – ha spiegato Gerardo Strippoli, presidente della Pro Loco – per i coratini nel mondo che in questi giorni rientrano a casa”.
 
Corato si prepara così ad accogliere il suo patrono con lo stesso entusiasmo di sempre, in un abbraccio che unisce fede, tradizione e il piacere di ritrovarsi.

 


Redazione



sancataldo







Incidente in via Don Minzoni: si conferma strada dall'alto tasso di pericolosità

Corato Calcio, confermato Dargenio a centrocampo