lunedė 1 settembre 2025


Ultimissime:


Attualita
mercoledė, 27  agosto 2025



10:52:00
Coma Cose, l'Italia indie-pop a Corato: non solo "cuoricini"
Fausto Lama e California hanno fatto cantare le oltre 5000 persone in Piazza Cesare Battisti



In una piazza gremita, i Coma Cose hanno dimostrato perché sono diventati uno dei progetti più magnetici della musica italiana contemporanea. Oltre 5.000 persone hanno trasformato ieri sera Piazza Cesare Battisti in un piccolo stadio, e hanno assistito ad uno spettacolo di alto livello. Sì, perché i Coma Cose non sono solo "Cuoricini".
 
Il concerto, fuori programma di San Cataldo, aveva l’energia tipica di un main stage. Sul palco, California e Fausto Lama hanno portato il loro linguaggio musicale sospeso tra urban poetry e melodie pop, in un equilibrio che li avvicina agli Alt-J per il gusto del dettaglio minimale e ai Sylvan Esso per la capacità di fondere elettronica e intimità.
 
Dal vivo i Coma Cose giocano su due registri: il lato pop mainstream, (quello di "Cuoricini" e "Malavita" per intenderci), e la radice indie urbana, che li mantiene credibili agli occhi della fanbase che li seguiva prima del grande salto. A Corato entrambe le anime hanno convissuto senza frizioni. “Mancarsi” e “L’Addio” hanno fatto cantare l’intera piazza, mentre i brani meno radiofonici hanno creato quell’atmosfera densa e rarefatta che ricorda i set dei club berlinesi.
 
Negli ultimi mesi si è parlato molto di una loro possibile separazione, ma ieri la realtà era un’altra: sintonia totale, fatta di sguardi, incastri vocali e una complicità che il pubblico ha respirato in ogni brano portato sul palco.
 
Per una sera, Corato ha avuto la sensazione di ospitare un frammento di quella scena globale in cui il pop incontra la sperimentazione. 
 
Un fuori programma di San Cataldo che ha strizzato l'occhio ai più giovani e che, come ormai ogni anno, prima subisce pesanti critiche, poi nel "day after" raccoglie consensi trasversali.


Stefano Procacci



concerto sancataldo comacose







Il sindaco De Benedittis porta la bandiera palestinese sul palco dei Coma Cose per dire "no" alla guerra

Malore per un'anziana durante il concerto dei Coma Cose