domenica 3 agosto 2025


Ultimissime:


Attualita
venerdė, 25  luglio 2025



11:55:00
AlterSinfonietta incanta Corato con le grandi colonne sonore
Nove archi e una chitarra, diretti dal maestro Campanale, in un viaggio musicale tra pellicole che hanno fatto la storia del cinema



Un ponte tra generazioni, un intreccio di talento e passione. L’Ensemble d’Archi AlterSinfonietta ha emozionato il pubblico ieri sera a Corato, nella suggestiva cornice del chiostro del Palazzo di Città, con un concerto che ha unito memoria, musica e nuove energie.
 
Nata da un’idea di Clelia Sguera e Vito Liturri, AlterSinfonietta è una formazione "allargata" che mescola studenti, giovani professionisti e i Maestri del quartetto d’archi AlterAzioni. Un progetto che mira a far dialogare generazioni diverse, in uno scambio reciproco di esperienza e vitalità: da una parte la maturità artistica dei maestri, dall’altra la freschezza dei giovani musicisti.
 
A dirigere l’ensemble, il M° Rino Campanale, che ha anche curato gli arrangiamenti delle musiche eseguite, adattandole con maestria a un organico composto da nove archi e una chitarra. Il programma ha spaziato da un omaggio a Nino Rota a una parentesi nel mondo del musical con La La Land, passando per un toccante momento di ricordo dedicato alla violinista Francesca Carabellese, scomparsa prematuramente e madre di uno dei giovani violinisti dell’ensemble.
 
Il cuore della serata è stato il tributo al genio di Ennio Morricone, con alcune delle sue colonne sonore più celebri. Gran finale con un bis molto applaudito: un medley con le musiche di Star Wars, Jurassic Park e The Mission tra le altre, regalando al pubblico un’emozione dietro l’altra.
 
Nonostante il caldo torrido, la risposta degli spettatori è stata straordinaria: tutto esaurito per un concerto (gratuito) che rientra nel cartellone estivo "Sei la mia città", promosso dal Comune di Corato. Un successo che conferma il valore di un progetto capace di fare della musica un terreno di crescita, dialogo e bellezza condivisa.
 


Stefano Procacci



seilamiacitta musica







Basket Corato, cavallo di ritorno nello staff tecnico: riecco Vincenzo Mazzilli

La Nuova Matteotti Corato punta forte sui giovani: arrivano Chiarulli e Sacco per l'U17 Eccellenza