Il progetto interesserà un'area comunale situata in prossimità dell'accesso alla città dalla SP231 su via Santa Maria.
Il Comune di Corato è stato ammesso al finanziamento regionale per la realizzazione di un’area camper e parking hub, nell’ambito del programma “Infrastrutturazione del Sistema integrato degli itinerari di Puglia”, finanziato con risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT).
La notizia è stata ufficializzata con la Determina del Direttore Generale dell’ASSET Puglia n. 301 del 7 ottobre 2025, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 85 del 23 ottobre 2025, che inserisce Corato nella graduatoria finale tra i nove Comuni finanziati.
Il progetto, intitolato “Realizzazione di un’area di sosta caravan e parking hub nel Comune di Corato”, prevede un finanziamento regionale di 250.000 euro e un cofinanziamento comunale di circa 125.000 euro e interessa un’area comunale situata in prossimità dell’accesso alla città dalla SP231 su via Santa Maria.
La creazione dell’area camper si inserisce perfettamente nella strategia di destagionalizzazione e diversificazione turistica che la Regione Puglia sta attuando, con l’obiettivo di deviare parte dei flussi turistici dalle località balneari verso le aree interne valorizzando i territori attraversati dai cammini.
Corato, per la sua posizione strategica tra il mare e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia geosito UNESCO, con i suoi numerosi attrattori naturali, paesaggistici, escursionistici, culturali, storici, religiosi ed enogastronomici, si candida così a diventare una tappa privilegiata del turismo outdoor, capace di intercettare nuovi flussi di visitatori che prediligono l’esplorazione lenta del territorio, a piedi o in bicicletta.
Il progetto, condiviso con l’associazione Camperando Camper Club prevede la realizzazione di un’area attrezzata per la sosta di camper o caravan dotata di allacci acqua, fogna ed energia, pavimentazione in terra stabilizzata, alberature ombreggianti e separazioni verdi per garantire privacy e comfort.
Sono previsti, inoltre, servizi per il ristoro, impianti di ricarica, illuminazione e percorsi accessibili, in linea con i criteri di sostenibilità ambientale e di accoglienza del turismo itinerante, un’area ecologica per la raccolta differenziata dei rifiuti, un’area verde con arredi e un piccolo playground per bambini.
Questo finanziamento è il frutto di un bel lavoro di squadra tra amministrazione, uffici tecnici e associazioni locali. Con la nuova area camper, Corato si apre ancora di più al turismo sostenibile, valorizzando le proprie bellezze naturali e paesaggistiche.