domenica 3 agosto 2025


Ultimissime:


Attualita
domenica, 13  luglio 2025



11:50:00
Sport, inclusione e bellezza urbana: in arrivo un nuovo playground all'aperto finanziato dal Ministero
Il bando "Sport Illumina" mette a disposizione 200 mila euro per la realizzazione del campo



Una buona notizia per Corato e per chi crede nello sport come motore di comunità. Il Comune è tra gli 85 vincitori in tutta Italia del bando nazionale “Sport Illumina”, promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani. Il risultato? Un finanziamento da 200.000 euro che servirà a realizzare un nuovo playground all’aperto, gratuito e accessibile a tutti.

Si tratterà di uno spazio dedicato all’attività fisica libera e condivisa, progettato per accogliere cittadini di ogni età. Ma c’è di più: non sarà il Comune a farsi carico delle spese di manutenzione, che resteranno in capo al Ministero per i prossimi sei anni. Un dettaglio non da poco, che garantisce sostenibilità e continuità al progetto.

La notizia è stata accolta con soddisfazione in Municipio, dove da tempo si lavora per valorizzare lo sport come occasione di benessere e crescita collettiva. L’area scelta per il nuovo playground non è stata ancora comunicata, ma l’idea è quella di creare un punto di riferimento facilmente raggiungibile, integrato nel tessuto urbano e in grado di diventare un luogo vissuto.

«Ottantacinque Comuni in tutt'Italia e Corato c'è. - La soddisfazione dell'assessore alla cultura Beniamino Marcone. - C'è un merito condiviso in questo risultato che trova incipit nella determinazione e caparbietà del consigliere delegato Alessandro Palmieri e che trova applicazione nella visione dell'assessora Antonella Varesano, nella collegialità della maggioranza di governo della città, nella competenza e disponibilità del dirigente ai lavori pubblici Antonio Cacosso. È un lavoro di squadra complesso e faticoso che l'amministrazione De Benedittis con forza e convinzione porta avanti per la crescita sociale e civile della nostra città».

In un momento in cui i giovani chiedono spazi per incontrarsi, muoversi, respirare, questo intervento rappresenta una risposta concreta. Non solo cemento e canestri, ma un segnale di fiducia verso una città che vuole crescere all’insegna della partecipazione e dell’inclusività.

Corato investe nello sport. E lo fa, finalmente, con visione.



Stefano Procacci



sport finanziamenti







“Ho cura di te”, ecco i servizi del programma a servizio degli anziani più vulnerabili

Azione Corato, Nico Longo è il nuovo commissario cittadino