Il 267mo successore di Pietro è il Cardinale Robert Francis Prevost, americano, 69 anni. Ha scelto il nome di Leone XIV.
Alle 19:25 ore italiane si è affacciato alla loggia centrale della Basilica di San Pietro, dopo il classico cerimoniale del Protodiacono.
Cresciuto in una famiglia di immigrati di origine europea, ha respirato sin da giovane il contesto ecclesiale: padre era catechista, madre abile cuoca che accoglieva spesso sacerdoti e vescovi a pranzo nella loro casa dell’Illinois.
Prevost ha conquistato un posto di primo piano nel panorama ecclesiastico grazie alla sua lunga e intensa esperienza missionaria in America Latina.
Il cardinale è legato anche da un rapporto con Papa Francesco, che lo ha nominato nel 2023. Prevost si impegna nello stesso anno anche a risolvere un contenzioso tra il Vaticano e la Chiesa tedesca, lavorando a stretto contatto con il Segretario di Stato Parolin e dimostrando una preziosa abilità diplomatica.
L'ultimo Leone è stato un Papa di grande spiritualità, colui che ha scritto la preghiera di aiuto a S. Michele Arcangelo.