lunedė 22 settembre 2025


Ultimissime:


Attualita
mercoledė, 10  settembre 2025



15:34:00
Nota d'Oro, tutti i vincitori della 37ma edizione
Il premio di 1000 euro al giovanissimo Graziano Calculli



In una bella serata di musica in piazza Vittorio Emanuele e sotto un cielo abbellito da una suggestiva luna piena, si è svolta la finale della 37^ edizione del Festival Canoro Nota D’Oro curato nei minimi dettagli dal direttore artistico Aldo Scaringella. Un grande successo di pubblico e di critica ha accompagnato le performance canore dei 27 cantanti in gara suddivisi nelle rispettive categorie, presentati dalla conduttrice Cinzia Cavuoto. L’evento, organizzato dall’associazione culturale "Le vie dei girasoli", è stato inserito anche quest’anno nel cartellone culturale "Sei la mia città", patrocinato dal Comune di Corato. 

I cantanti in gara sono stati valutati da una competente giuria tecnica, composta da esperti del settore musicale. I componenti hanno avuto davvero un arduo compito nel giudicare i numerosi talenti emergenti, tutti molto bravi. La giuria è stata così composta: Matteo Becucci, presidente di giuria, vincitore di X Factor 2009 e attuale vocal coach di "Tale e quale show"; Anna Ciliberti, diplomata in Pianoforte, Canto Moderno e Musicoterapia, nonché Presidente dell’A.p.s. "Le vie dei girasoli"; Massimo Leone, responsabile di Officine del Officine Del Valore, noto per la creazione dell’evento "Talento in scena" che ha avuto come formatore il cantautore Matteo Becucci.

Anche la 37^ edizione ha visto l’assegnazione di diversi premi: il Premio Miglior Inedito di € 100,00 offerto da Massimo Leone delle Officine Del Valore di Corato ed una realizzazione artigianale. Un’altra realizzazione artigianale ha coronato il Premio Presenza Scenica.

Pasquale Arbore ha consegnato il Premio “Un testo per la vita” per il testo di maggior rilevanza artistica: € 150,00 in memoria di Claudio Arbore “DJ Squalo”.
Gerardo Strippoli, Presidente della Pro Loco “Quadratum” ha assegnato il Premio della Critica consistente in una targa ed € 100,00.

Anna Maria Zarate e Damiano Modugno hanno infine assegnato il Premio Speciale “Io per la musica!” in ricordo del cantante Carlos Modugno.

Questo l’elenco di tutti i premiati della 37^ Nota d’Oro:
Premio Miglior Inedito  di € 100,00 (cento)  Officine Del Valore

a Cosmo Damiano in arte Zeus
Premio presenza scenica: Realizzazione artigianale offerto dalle  Officine Del Valore: a Liza Otiashvili

Premio “Un testo per la vita” per il testo di maggior rilevanza artistica: Premio  di € 150,00 (centocinquanta); in memoria di Claudio Arbore DJ Squalo a: Sophia Renna 

Premio della Critica-targa +€ 100,00  Pro Loco Quadratum
a: Emanuele De Iaco

Premio speciale “Nuova Accademia Civera –Bari premio di € 150,00, offerta da Anna Cilberti presidente Ass. le Vie dei girasoli a: Salvatore Triunfo

Premio Speciale “Io per la musica!” in ricordo del cantante Carlos a: Sophia Renna
 
Ecco i vincitori edizione 2025 37^ edizione 
1) cat. Baby: Salavatore Triunfo
2) Cat. Junior: Graziano Calculli
3) Cat. Senior: Mariarita D’Onofrio
4) Cat. Inediti : Sophia Renna
5) Cat. Over: Angy

Vincitore Assoluto della 37^ edizione della Nota D’Oro 2025 Graziano Calculli  PREMIO DA 1000 EURO sostenuto dal Caseificio Maldera srl.

Prima delle proclamazioni è stato consegnato a tutti i finalisti un dono da parte del Caseificio Maldera srl,che ha mostrato sincero apprezzamento nei confronti della Nota d’Oro, il direttore artistico Aldo Scaringella ha consegnato una targa di ringraziamento per aver messo a disposizione anche quest’anno un premio di € 1000. Un sodalizio che si è rinnovato per  navigare insieme in questo mare di note. 

Le premiazioni conclusive hanno visto sul palco la gradita presenza di esponenti dell’Amministrazione Comunale di Corato, che si sono complimentati col direttore artistico e con tutta la macchina organizzativa per aver realizzato un altro travolgente spettacolo: il Sindaco Corrado De Benedittis, il Vice Sindaco Beniamino Marcone, la Presidente del Consiglio Comunale Valeria Mazzone, l’Assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive Concetta Bucci. 

Per quel che concerne i momenti dedicati agli ospiti, il presidente di giuria, Matteo Becucci, da tempo vicino alla Nota d’Oro, ha straordinariamente coinvolto il pubblico con una performance live voce e chitarra molto suggestiva. La piacevolissima serata, dunque, non ha visto sul palco soltanto la presenza di momenti canori, ma anche danza con l’esibizione della scuola di Ballo di Corato “Buena Vista”, accademia di danza e ballo in tutte le sue forme e di fitness: Danze Caraibiche dei maestri Giulio Altobello e Natalia Altobello ed una performance di Danza del Ventre della m^ Ilaria Loconte. Ed, ancora, eleganza con la moda, con la sfilata di “Le Borse di Seba” che ha il suo atelier in via Cardinal dell’Olio n.19 a Bisceglie: emozioni e sensazioni dedicate alle donne, pezzi unici e originali, nate dalla professionalità di chi vanta esperienza decennale con la maison “Versace”.

Poi il travolgente momento di cabaret con Giuseppe Guida: dopo 10 anni di attività con spettacoli live in giro nel sud Italia con il duo Cipsters, formato da lui e Gaetano Porcelli, i due comici nel 2001 sono stati chiamati da Uccio De Santis a far parte delle prime edizioni del fortunatissimo programma televisivo “Mudù” su Telenorba. Da quel momento, per Giuseppe Guida iniziano importanti collaborazioni con altri registi e autori di sitcom realizzate per le più note emittenti televisive pugliesi. Attualmente impegnato con la realizzazione di video comici per la sua pagina Facebook che conta circa 50 mila follower.

Aldo Scaringella non ha lesinato ringraziamenti a chi ha collaborato a vario titolo alla 37^ Nota d’Oro: a tutti i componenti della giuria;  allo staff tecnico di Puglia Audio; alla bravissima presentatrice Cinzia Cavuoto che ha animato tutte le tappe della kermesse; le riprese video by Thomas Garofalo e Giulia D’Amico; i servizi fotografici a cura di Rino Romanelli; la preziosa collaborazione di Sergio Porcelli; Pierluigi Auricchio, storico presentatore del Festival assente stavolta per impegni precedentemente assunti, ma sempre di supporto con i comunicati per le testate giornalistiche e i social; ringraziamenti ai collaboratori dell’area backstage Aldo Procacci, Concy Mazzilli, Vitantonio Cascarano, Tonia Nocca, Piergiorgio Palazzi, Raffaele Di Tacchio;  la grafica curata da Medli Corato; Ausonia Vivai di Corato per allestimento floreale del palcoscenico; servizio assistenza Croce Bianca Coratina e Ali del Soccorso; Palazzo Filisio Hotel Regia Restaurantel Parco Serrone Corato; Palazzo Filisio Hotel Regia Restaurant Trani. Infine, un sincero grazie a tutte le insegnati di canto che accompagnano allievi e allieve nel magico mondo della musica con la loro preparazione professionale.Si ringraziano le Le Borse di SEBA per aver messo a disposizione anche quest’ anno dei buoni valore di € 50 e di € 150 ai rispettivi vincitori, insieme a Bellavita in Puglia che ha consegnato dei buoni percorso benessere per 2 persone.

Come sempre, al termine di un’edizione della Nota d’Oro già si cominciano a porre le basi per la successiva e, così, si riparte con l’11 edizione del percorso Star Talent da Modugno sabato 11 ottobre presso Sala di Comunità Emanuele Lucente. Le iscrizioni sono già aperte. Per info: 338 661 6195.

 


Redazione



notadoro







Corato, dal 12 al 14 settembre torna l'Apulia Web Fest

Questione sicurezza, la lettera dell'opposizione al sindaco