giovedė 4 settembre 2025


Ultimissime:


Attualita
lunedė, 1  settembre 2025



11:12:00
"Sei La Mia Città": il fitto calendario di settembre
Continuano gli appuntamenti nella città di Corato



"Sei la mia città" è l'invito a immergersi completamente nell'anima estiva di Corato, a respirarne l'essenza più vera. Questo cartellone è un dialogo costante tra le mura antiche e la vivacità dei giorni presenti, un susseguirsi di esperienze che celebrano il nostro legame indissolubile con il territorio. Il vero spettacolo è sentirsi parte di questa meravigliosa realtà che ci accoglie e ci sorprende ogni giorno.  
Il mese di settembre si apre il 2 settembre con la storica mostra d’arte Il Pendio, che per l’occasione incontra la musica con il concerto “In…Canto Mina”, un omaggio musicale a una delle voci più iconiche della canzone italiana.
 
Il 3 settembre, il Parco Comunale diventa cuore pulsante della città con la seconda tappa di Tocchi di Tradizione in Tour e il concerto speciale dell’Orchestraccia, una delle band folk-rock più travolgenti della scena italiana, già protagonista sui canali RAI e nelle più importanti piazze italiane. 
La serata sarà arricchita da piatti tipici, mercatini artigianali, spazi gioco e animazione per tutte le età. Ingresso gratuito.
 
Ma Tocchi di Tradizione in Tour proseguirà il suo percorso attraverso i quartieri: il 10 settembre su Viale Po e il 17 settembre nella Pineta di Bracco. Tre tappe, tre comunità, un unico spirito di partecipazione. 
 
Il 6 settembre, alle ore 20.00 in Piazza Vittorio Emanuele, torna la storica rassegna canora “Nota d’Oro”, giunta alla 37ª edizione, a cura di Le vie dei Girasoli APS con la direzione artistica di Aldo Scaringella. 
 
Dal 6 al 14 settembre, il cortile della Scuola “N. Fornelli” ospita il Serotonina Festival – Teatro ad alt(r)a comicità, a cura di Teatri Di.Versi: un laboratorio a cielo aperto fatto di teatro, workshop, aperitalk e nuove drammaturgie. 
 
Dal 12 al 14 settembre, Corato respira il respiro internazionale del cinema indipendente con l’Apulia Web Fest, a cura di Arcadia Kinema, che porterà in città registi, sceneggiatori e appassionati da tutto il mondo. 
 
Il 17 settembre il centro storico si trasformerà in un grande gioco collettivo con Corato Express, un’avventura urbana che permetterà di riscoprire in modo divertente le radici storiche e culturali della città. 
 
Nel corso del mese, spazio anche alla musica e alla sperimentazione con i concerti di Suoni per un mondo di pace e l’esperienza immersiva di Dipingere con la realtà virtuale, che unisce creatività e tecnologia in un evento innovativo. 
 
Il 27 settembre, alle ore 20.00 in Piazza Vittorio Emanuele, grande festa popolare con l’VIII edizione della Festa della Mandorla e Vernacorato, organizzata dalla Pro Loco Quadratum in collaborazione con l’I.I.S.S. Tandoi. Un evento che celebra sapori, saperi e convivialità, esaltando le eccellenze gastronomiche del territorio. 
Infine, sarà ottobre a chiudere simbolicamente il cartellone estivo con uno degli appuntamenti più attesi: la X edizione di “Moda al Volante”, la sfilata di auto e moto d’epoca. 
 
L’appuntamento è per domenica 5 ottobre, con raduno alle ore 9.00 in Via Santa Faustina e arrivo alle ore 12.00 in Piazza Cesare Battisti. Corato si trasformerà in una passerella di motori, eleganza e memoria condivisa. 
 
Settembre sarà, dunque, un mese in cui Corato continuerà a respirare la città e viverne l’essenza, tra musica, spettacoli, tradizioni e nuove forme artistiche. 
 
 


Redazione



seilamiacitta







Paolo Strippoli conquista Venezia: sei minuti di applausi per "La Valle dei Sorrisi"

L'Orchestraccia a Corato: il 3 settembre il concerto al Parco Comunale