domenica 19 ottobre 2025


Ultimissime:


Politica
lunedė, 13  ottobre 2025



19:14:00
Marcia della Pace Perugia-Assisi, nutrita la delegazione coratina
Sono tre i pullman partiti dalla nostra città alla volta dell'Umbria



Tre pullman sono partiti da Corato con una meta speciale: la Marcia della Pace Perugia–Assisi. Centinaia di giovani hanno scelto di camminare insieme per affermare un’idea concreta di pace, fatta di dialogo, solidarietà e giustizia.

La partecipazione non è nata per caso. Nei mesi scorsi, il Comune di Corato ha promosso un percorso formativo che ha coinvolto studenti, insegnanti e associazioni giovanili in cinque incontri dedicati all’educazione alla pace. Un cammino di crescita e confronto che ha trasformato la marcia in un punto d’arrivo, ma anche in un nuovo inizio.
Durante questi appuntamenti, i ragazzi hanno riscoperto il valore della convivenza e dell’ascolto, imparando che la pace non è un traguardo astratto, bensì un impegno quotidiano. È la capacità di guardare l’altro come una risorsa e non come una minaccia, di scegliere la parola al posto dell’indifferenza, di costruire comunità invece di divisioni.

Tra le realtà protagoniste di questa esperienza c’è anche il Liceo Artistico “Stupor Mundi”, che ha partecipato numeroso con studenti, docenti e il dirigente scolastico prof. Gallo. La loro presenza ha dato un segno tangibile di come la scuola possa diventare laboratorio di cittadinanza e motore di cambiamento.
Da Corato ad Assisi, il viaggio dei giovani si è trasformato in un messaggio: la pace non è un sogno lontano, ma un cammino che comincia dentro ciascuno di noi.


Stefano Procacci



pace marcia







La Nuova Matteotti combatte ma si arrende: Nardò passa 49-66

Presidi del Libro, Giuliana Salvi a Corato