domenica 3 agosto 2025


Ultimissime:


Attualita
venerdì, 18  luglio 2025



11:56:00
Volpe in centro a Corato, tra stupore e (amare) riflessioni
Il canide da qualche giorno si aggira nei pressi di via Duomo in cerca di cibo



Non è un avvistamento isolato né un’allucinazione collettiva: una volpe si aggira davvero in pieno centro a Corato, avvistata più volte nei pressi di via Duomo e zone limitrofe. La sua presenza ha sorpreso residenti e passanti, di certo non abituati ad incontri ravvicinati di questo tipo.
 
La volpe è apparsa, specie nelle ore notturne, muovendosi tra i vicoli del centro storico con passo veloce, guardinga ma apparentemente a suo agio. Non sembra impaurita né aggressiva, ma piuttosto disorientata. È del tutto probabile che provenga dalle campagne o dalle aree rurali a ridosso della città, dove la fauna selvatica cerca sempre più spesso rifugio ai margini del tessuto urbano.
 
L’episodio, per quanto curioso, apre riflessioni tutt’altro che leggere. La comparsa di animali selvatici nei centri abitati non è più così rara: accade quando gli spazi naturali si restringono, quando l’ambiente originario non offre più cibo o protezione. In altri casi, è la quiete delle nostre città – sempre più spopolate, soprattutto nelle ore serali – a favorire l’ingresso di specie abituate alla solitudine.
 
A Corato si dice spesso che "non c’è più nessuno in giro", che il centro si è svuotato, che la vita si è spostata altrove. Eppure, a sorpresa, è una volpe a riportare l’attenzione sulle strade lastricate della città vecchia. Un segnale, forse, della trasformazione in atto: meno persone, più silenzio, spazi vuoti che diventano passaggi alternativi per chi non trova più un posto nella natura.
 
Il caso della volpe può sembrare marginale, ma in realtà è una cartolina di un equilibrio naturale sempre più incrinato. E forse anche un invito a ripensare il nostro rapporto con il territorio, con gli animali, con i ritmi della città, con un mondo che va sempre più veloce e sempre più disconnesso dalla natura. 


Stefano Procacci



curiosità natura







Incontro tra i sindaci in Prefettura: si discute di sicurezza urbana

Ambulanza bloccata al passaggio a livello di via Bagnatoio: ancora riflettori su un problema atavico