Successo per l'ottava edizione della "Festa della Mandorla", organizzata dalla Pro Loco Quadratum con il patrocinio del Comune di Corato. Un evento che, ancora una volta, ha saputo coniugare gusto, cultura e partecipazione popolare.
Il programma si è aperto al mattino con la visita guidata al mandorleto di Contrada Torre Mascoli, condotta dagli studenti dell’ITET Tannoia – indirizzo Agrario. Gli alunni hanno illustrato il ciclo produttivo e la raccolta delle mandorle, accompagnando i visitatori in un percorso tra natura e conoscenza.
Nel pomeriggio, Piazza Buonarroti ha accolto stand espositivi e degustazioni dedicate alle mandorle e ai prodotti da esse derivati. Momento centrale lo showcooking curato dagli studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero “Luciano Tandoi”, che hanno proposto ricette e laboratori pratici legati alla mandorla, con grande partecipazione di pubblico.
Non è mancato lo spazio per l’arte, con l’estemporanea di pittura che ha visto protagonisti artisti locali, e per la musica, con l’animazione a cura di Dino Capozza e il concerto de *Il Pulmino con la musica dentro*, band che ha portato in scena atmosfere surf-rock e beat anni ’60.
«Portiamo in cantiere anche questa ottava edizione della *Festa della Mandorla* riuscitissima grazie al supporto dell’amministrazione comunale – ha dichiarato il presidente della Pro Loco Corato, Gerardo Strippoli –. L’iniziativa rientra nel cartellone Sei la mia città – Eventi, che non si conclude con questa giornata ma proseguirà fino al 5 ottobre con la sfilata di veicoli d’epoca. Un ringraziamento particolare va alle istituzioni scolastiche che hanno collaborato con entusiasmo: l’indirizzo Agrario dell’ITET Tannoia e l’indirizzo Alberghiero e Socio-sanitario del Professionale Tandoi. La loro partecipazione è stata fondamentale per arricchire il programma e coinvolgere i più giovani nella valorizzazione delle nostre eccellenze».
Un evento che conferma la forza della collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni locali e che rinnova l’impegno della Pro Loco Quadratum nella promozione del territorio attraverso i suoi prodotti tipici e le sue tradizioni.